Quante
volte hai chiesto pace
per
il Medio Oriente?
Ma cosa sappiamo di questa tragedia? Quale deve essere il nostro
atteggiamento?
Cosa stiamo facendo per risolverla? Quali sono le nostre
responsabilità?
Vieni con noi a Gerusalemme
in Israele e nei territori palestinesi occupati
dal 10 al 17 ottobre 2009
Un grande viaggio nella capitale del mondo
Time for Responsibilities
Una settimana per la pace in Medio Oriente
oltre i luoghi comuni e i preconcetti
UN’OCCASIONE UNICA
per vedere, ascoltare e capire
andare incontro ai palestinesi e agli israeliani
ascoltare le voci dei due popoli e promuovere il dialogo con
tutti;
per capire cosa sta realmente accadendo
esprimere vicinanza e solidarietà a tutte le vittime del
conflitto e dell’ingiustizia
riscoprire il significato e il valore del dialogo tra i popoli
come strumento di pace
portare un messaggio di pace, di nonviolenza e di
corresponsabilità.
rompere il muro del silenzio e dell’indifferenza che continua
a circondare e alimentare questa tragedia
rispondere all’invito del Presidente degli Stati Uniti d’America,
Barack Obama, a raddoppiare gli sforzi per la pace in
Medio Oriente;
capire cosa deve fare l’Europa e la comunità internazionale
capire cosa possiamo fare noi, cosa possono fare le associazioni, gli enti
locali, le nostre comunità, le scuole e i media
proseguire e potenziare i progetti di cooperazione, assistenza
umanitaria, solidarietà, dialogo e “diplomazia delle città”.
Il viaggio è organizzato dal
Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dalla
Piattaforma delle Ong italiane per il Medio Oriente e
dalla Tavola della pace in collaborazione con la Rete Europea degli Enti Locali
per la Pace in Medio Oriente e la Anna Lindh Foundation
Per iscrizioni e informazioni: Tavola della pace, via
della viola, 1 (06100) Perugia 075.5736890 – Fax
075.5739337 segreteria@perlapace.it
- www.perlapace.it